04 ottobre 2024

ANCSA è Patrocinatore di T3 (Truck – Tyre – Trailer), prima edizione della Fiera Italiana dei veicoli e mezzi per il trasporto stradale

A.N.C.S.A. eventi

Icona utente Ancsa

Solo gli utenti associati all'ANCSA possono accedere alle aree riservate.

Dimenticata?

Come associarsi

logo t3 con testi

TRUCK – TYRE – TRAILER

La fiera italiana dei veicoli e mezzi per il trasporto stradale.

L’evento interamente dedicato alle tecnologie, mezzi e veicoli per il trasporto stradale, pesante e leggero, gli allestimenti, i rimorchi e i semirimorchi, i pneumatici e la componentistica per autocarri, furgoni, trattori stradali e rimorchi.

Per Ancsa un’opportunità di incontro e confronto fra associati esplorando le proposte degli allestitori.

Si terrà dal 17 al 19 ottobre prossimi nei padiglioni del Piacenza Expo la 1ª edizione del T3-Truck Tyre Trailer (acronimo di Camion, Pneumatici e Rimorchi), l'innovativa fiera italiana dedicata alle tecnologie, ai mezzi e veicoli per il trasporto stradale, pesante e leggero, agli allestimenti, ai rimorchi e ai semirimorchi, agli pneumatici e alla componentistica, i prodotti e i servizi per la filiera dei mezzi di trasporto.

Ad organizzare la tre giorni, la Mediapoint&Exhibitions, azienda che si sta affermando sempre più in Italia per l'organizzazione di eventi specialistici, l'ultimo dei quali è stata la Hydrogen expo, che ha chiuso i battenti nei giorni scorsi totalizzando 200 espositori e oltre 6.000 visitatori qualificati, molti dei quali provenienti anche dal mondo dei trasporti.

"Rispondendo ad una sempre più pressante richiesta di molti clienti e visitatori delle altre nostre fiere specialistiche, tra le quali evidenziamo in modo particolare il GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali" sottolinea Fabio Potestà, Direttore della Mediapoint "abbiamo deciso di organizzare questa nuova manifestazione, ritenendo che sia proprio Piacenza la location ideale per un evento dedicato ai mezzi di trasporto, essendo proprio Piacenza un centro nevralgico anche a livello europeo nei comparti della logistica e dell'autotrasporto".

Nonostante si tratti di un 'debutto' questa prima edizione del T3 si è già vista riconoscere i patrocini del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Piacenza nonché di alcune delle principali associazioni di categoria, come Anfia-Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica.

Parte integrante e imprescindibile della tre giorni piacentina del T3 sarà il palinsesto di convegni, seminari tecnici e conferenze, organizzato con il supporto delle principali associazioni di settore e delle più importanti aziende nazionali ed internazionali, che aggiorneranno i partecipanti sugli ultimi sviluppi tecnologici e normativi del settore.

"Come nostra consolidata tradizione" conclude Potestà "nella serata di Venerdì 18 Ottobre è in programma il T3 by Night, l'apertura serale del quartiere fieristico durante la quale gli espositori potranno incontrarsi tra loro e, ovviamente, con gli ospiti che inviteranno, gustando le golosità eno-gastronomiche piacentine, ma anche fruendo di intrattenimenti a sorpresa in un'atmosfera conviviale e rilassata “.isita

https://tcube-expo.it

Ancsa%20Logo%20bianco

Il convegno di A.N.C.S.A.

Nell’ambito della fiera avrà luogo un convegno della nostra Associazione sulle tematiche calde del nostro settore professionale.

logo ancsa biancologo t3

VENERDÌ 18 OTTOBRE
Quartiere Fieristico di Piacenza Expo
Sala B - Ore 14:30 - 17:30

Convegno organizzato da ANCSA in collaborazione con:

AT%20biancoSOLLEVARE%20bianco

Il soccorso stradale in Italia: criticità e prospettive per un comparto di vitale importanza per la Nazione

Parte 1

Social%20ancsa%20convegn0_2_1

Programma

Saluto ai partecipanti

Fabio Potestà
Organizzatore del T3 EXPO

Interverranno:

Giancarlo Izzi
Direttore generale ANCSA
“Crisi dell’automotive in Europa; Situazione e Prospettive”

Simona Berruti - Santo Coppolino
Vicepresidenti ANCSA
"Dalla tradizione all'innovazione: Il soccorso stradale e l'elettrificazione"

Daniele Crocenzi
OFFICINE CST SPA
"Lo smobilizzo dei crediti maturati"

Previsto intervento di CDR
CREDIT DATA RESEARCH
"Finanza agevolata ed accesso al credito - l'opportunita' per le aziende"

A seguire:
DIBATTITO CON IL PUBBLICO

Prenota la conferenza
logo ancsa biancologo t3

Sabato 19 OTTOBRE
Quartiere Fieristico di Piacenza Expo
Sala D - Ore 10:00 - 12:30

Convegno organizzato da ANCSA in collaborazione con:

AT%20biancoSOLLEVARE%20bianco

Il soccorso stradale in Italia: criticità e prospettive per un comparto di vitale importanza per la Nazione

Parte 2

Social%20ancsa%20convegn0_2_2

Programma

Saluto ai partecipanti

Fabio Potestà
Organizzatore del T3 EXPO

Interverranno:

Rosa Bertuzzi
 Esperta di Diritto Ambientale
“Smaltimento dei veicoli lungogiacenti e privi di procedure di alienazione dettate dal legislatore dai depositi giudiziari”

Arnaldo Fiorenzoni
Esperto di Diritto del Lavoro
“Le innovazioni portate nel settore dal CCNL del soccorso stradale: il consolidamento del rapporto di lavoro”

Rosario Catarozzi
LIO SSG
“Cessione dei crediti maturandi”
i vantaggi per le aziende”

A seguire:
DIBATTITO CON IL PUBBLICO

Prenota la conferenza

Dove e quando

16-19 ottobre 2024
Il quartiere fieristico Piacenza Expo sorge proprio in vista del casello autostradale di Piacenza Sud, in un contesto di snodi stradali, autostradali e ferroviari al centro del nord Italia. Tre aeroporti (Milano Linate, Parma e Brescia) sono a poche decine di chilometri, altri cinque (Milano Malpensa, Verona, Bologna, Genova e Torino) sono raggiungibili in poco più di un’ora.

Tutto questo, unito ad un sistema logistico e di trasporti all’avanguardia, fa di Piacenza un vero e proprio crocevia per l’Europa e del suo nuovo quartiere fieristico un punto d’incontro strategico per operatori commerciali e visitatori, suscettibile di ulteriori sviluppi.

Piacenza Expo – Quartiere Fieristico di Piacenza
Via Tirotti 11, Fraz. Le Mose, 29100 Piacenza

Latitudine 45° 02’ 32’’ N – Longitudine 09° 45’ 06’’ O

Orario di apertura al pubblico:
Giovedì e Venerdì: 9,00-18,00
Sabato: 9,00-17,00

L’ingresso agli animali in fiera NON è consentito.

Elenco espositori

Elenco espositori fiera

L’evento è organizzato da Mediapoint & Exhibitions s.r.l

copertina a&t

Sfoglia gratuitamente cliccando sull'immagine

Web Mediapoint

Ingrandisci cliccando sull'immagine

Eventi Mediapoint

Ingrandisci cliccando sull'immagine

Ultimi eventi
Vedi tutti »

23 ottobre 2024
ANCSA al T3 (Truck – Tyre – Trailer)
La galleria fotografica

Leggi evento »

04 ottobre 2024
ANCSA è Patrocinatore di T3 (Truck – Tyre – Trailer), prima edizione della Fiera Italiana dei veicoli e mezzi per il trasporto stradale...
Leggi evento »

22 luglio 2024
Mobilità elettrica, criticità da risolvere. Il Presidente del CNEL, on. Renato Brunetta, ha ribadito
l’urgenza di far confluire in un progetto di legge...

Leggi evento »

16 luglio 2024
Mobilità elettrica: diversità tecnologica e nuove esigenze di sicurezza
Leggi evento »

30 novembre 2023
CCNL del soccorso stradale
Il giorno del rinnovo

Leggi evento »

06 ottobre 2023
Mozione conclusiva assemblea XXVI congresso A.N.C.S.A.
Leggi evento »

28 settembre 2023
Congresso ANCSA a Riccione
Leggi evento »

13 settembre 2023
Programma congresso ANCSA a Riccione 22-24 settembre 2023
Leggi evento »

29 giugno 2023
Il 23 settembre, a Riccione, si vota per eleggere Giunta e Collegio sindacale 
Leggi evento »

17 giugno 2023
LECCE - Riunione sul territorio volta ad ascoltare, condividere e gestire le problematiche legate al soccorso stradale
Leggi evento »

In primo piano

28 Novembre 2024

Logo t3

Confronto con i sindacati esteri del settore sui temi comuni

Leggi evento »

28 Novembre 2024

Logo t3

ANCSA chiede un incontro con i rappresentanti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per l’individuazione di nuove modalità di intervento sui veicoli elettrificati.

Leggi evento »

14 Novembre 2024

Logo t3

T3 expo

TRUCK
TYRE
TRAILER

Il Video

Leggi evento »

26 ottobre 2024

Logo ancsa bianco
La partecipazione dell’Ancsa alla Fiera T3: bilancio positivo

Utile confronto con costruttori, esperti ed espositori sulle nuove sfide di una transizione senza precedenti nella storia della mobilità su gomma; incontro con gli iscritti nell’analisi dei temi di maggior rilievo per soccorritori stradali e custodi giudiziari.

Leggi informativa »