17 giugno 2023

LECCE
Riunione sul territorio volta ad ascoltare, condividere e gestire le problematiche legate al soccorso stradale

A.N.C.S.A. eventI

Icona utente Ancsa

Solo gli utenti associati all'ANCSA possono accedere alle aree riservate.

Dimenticata?

Come associarsi

ANCSA CAMERA-DEI-DEPUTATI[94]-20230221

A.N.C.S.A. TI ASCOLTA

sabato17 giugno 2023 | h10.30-13.00
Via Cosimo De Giorgi, 62 - LECCE
Presso HILTON GARDEN HILL

L’ANCSA ha indetto una riunione sul territorio il giorno 17 giugno 2023, h 10.30-13.00 per condividere le problematiche dei soccorritori e trasmettere lo stato di avanzamento delle iniziative associative.

Comunicato stampa

Si è tenuta a Lecce, sabato 17 giugno 2023, la riunione dell’ANCSA, Associazione Nazionale Centri Soccorso Stradale, alla presenza della Presidente Eleonora Testani e del responsabile del Centro Studi avv. Giuseppe Altieri.


La riunione, alla quale hanno partecipato associati della Puglia, Calabria e Basilicata, era stata convocata per recepire ed affrontare insieme le problematiche presenti sul territorio ed illustrare le attività dell’associazione e finalizzate al riconoscimento normativo della categoria del soccorritore stradale.

I relatori hanno spiegato come oggi il soccorso stradale meccanico sia regolamentato dalla direttiva 24 maggio 1999 che impone lo svolgimento di un adeguato e tempestivo servizio di soccorso ...attraverso la presenza di strutture e mezzi permanentemente ed esclusivamente dedicati che di soggetti particolarmente qualificati , con idonea organizzazione di uomini professionalmente preparati e mezzi conformi alla normativa vigente, i quali effettuino l’intervento in condizioni di sicurezza.

Requisiti di professionalità e competenza che sono richiesti dalla legge data la natura di servizio pubblico del soccorso meccanico in autostrada e quindi si necessitano di specifiche conoscenze necessarie all'uso della strumentazione dei veicoli di soccorso ad uso speciale, per garantire il rispetto dei criteri di sicurezza nelle operazioni e nelle manovre di soccorso, di carico e/o agganciamento e traino dei veicoli in avaria.
E’ richiesta inoltre la conoscenza dei comportamenti adeguati a coadiuvare la viabilità, la conoscenza di base delle tecnologie e delle caratteristiche funzionali dei veicoli nonché la conoscenza dei comportamenti di primo soccorso alle persone.

Per questo l’ANCSA ritiene indispensabile che il codice della strada preveda una adeguata modalità di verifica e controllo sulla idoneità professionale e di mezzi per gli operatori che intendono svolgere tale attività assicurando in tal modo il rispetto dei requisiti indispensabili per garantire la sicurezza degli utenti della strada durante l’attività di soccorso stradale meccanico e di rimozione dei veicoli.

Ciò, a parere dell’Associazione, può avvenire anche attraverso la previsione di un Albo o elenco di soggetti autorizzati allo svolgimento del servizio di soccorso stradale meccanico al quale possano esser iscritti soltanto coloro i quali sono in possesso dei requisiti prescritti con successivo decreto ministeriale.

In tal modo si evita il proliferare di soggetti privi di professionalità e requisiti ed evitare che tale approssimazione professionale si traduca in rischi gravi per la circolazione stradale.
Non solo ma in tal modo si semplificano anche le procedure di gara indette dalla pubbliche amministrazioni per l’affidamento del servizio di rimozione o di autorizzazione allo svolgimento del servizio di soccorso stradale.
Inoltre è emersa , anche dal contributo dei partecipanti , la necessità di un decreto ministeriale che aggiorni il sistema del soccorso stradale con la previsione di tariffe minime e massime per l’attività di soccorso stradale.

La tariffa minima, infatti, garantisce la corretta remunerazione dell’attività dell’impresa che svolge l’attività sul territorio, evitando forme di concorrenza sleale da parte di operatori non professionalizzati con rischio per la sicurezza della circolazione stradale, la tariffa massima impedisce forme di speculazione da parte di operatori scorretti che, approfittando della situazione di bisogno degli utenti in panne o coinvolti in incidenti stradale , possano richiedere tariffe eccessivamente elevate. Occorre prevedere le linee guida per il soccorso stradale delle auto elettriche , un aggiornamento della professionalità richiesta e dei mezzi di soccorso.

Necessario anche prevedere insieme al soccorso meccanico una adeguato sistema di soccorso alle persone coinvolte.
All’incontro hanno portato il saluto il consigliere comunale di Lecce Ing. Roberto Giordano Anguilla ed il senatore Roberto Marti che hanno assicurato il loro interessamento per dare risposte alle esigenze della categoria dei soccorritori stradali.

Ultimi eventi
Vedi tutti »

13 settembre 2023
Programma congresso ANCSA a Riccione 22-24 settembre 2023
Leggi evento »

29 giugno 2023
Il 23 settembre, a Riccione, si vota per eleggere Giunta e Collegio sindacale 
Leggi evento »

17 giugno 2023
LECCE - Riunione sul territorio volta ad ascoltare, condividere e gestire le problematiche legate al soccorso stradale
Leggi evento »

26/27 maggio 2023
2 Riunioni sul territorio volte ad ascoltare, condividere e gestire le problematiche legate al soccorso stradale
Leggi evento »

24 febbraio 2023
Video e foto della conferenza stampa avvenuta il 21 febbraio 2023 a Palazzo Montecitorio
Leggi evento »

21 febbraio 2023
Roma, Camera dei Deputati
Regolamentazione e ottimizzazione del soccorso stradale su strade ed autostrade.
LE PROPOSTE DI ANCSA

Leggi evento »

19 Novembre 2019
A.N.C.S.A. proclama lo stato di agitazione della categoria dei soccorritori stradali
Leggi evento »

07 luglio 2019
Convegno Camera dei Deputati
Leggi evento »

19 Febbraio 2019
Foto della manifestazione A.N.C.S.A. a Roma
Leggi evento »

13 Febbraio 2019
Manifestazione nazionale A.N.C.S.A.
Leggi evento »

In primo piano

29 giugno 2023

Logo Ancsa bianco
Il 23 settembre, a Riccione, si vota per eleggere Giunta e Collegio sindacale

l XXVI Congresso: un appuntamento importante. Rinnovo delle cariche sociali e 50° anniversario dell’Associazione

Leggi evento »

13 settembre 2023

Logo Ancsa bianco
Programma congresso ANCSA a Riccione 22-24 settembre 2023

l XXVI Congresso: un appuntamento importante. Rinnovo delle cariche sociali e 50° anniversario dell’Associazione

Leggi evento »

12 luglio 2023

Logo ancsa bianco
Mobilità elettrica: continua il corso CEI/ANCSA online per soccorritori e custodi, il primo del genere in Italia.
Il 13 ed il 20 luglio la seconda sessione del corso riservato agli iscritti Ancsa.

Inizia la seconda sessione del corso CEI “E-mobility: criteri di sicurezza per operazioni di soccorso stradale meccanico e custodia in deposito di veicoli elettrici ed ibridi.
Qualifiche PES PAV”.

Leggi informativa »

5 giugno 2023

Ancsa fotografia convegno camera dei deputati
Riunione sul territorio volta ad ascoltare, condividere e gestire le problematiche legate al soccorso stradale

LECCE
Via Cosimo De Giorgi, 62
Presso HILTON GARDEN HILL

Leggi evento »