Logo ancsa bianco

A.N.C.S.A. Informa

Icona utente Ancsa

Solo gli utenti associati all'ANCSA possono accedere alle aree riservate.

Dimenticata?

Come associarsi

Per mantenere le imprese associate al passo con tempi caratterizzati da repentini cambiamenti ed impreviste criticità, per informare tempestivamente su tutto ciò che riguarda gli interessi e le prospettive del settore, l’Associazione si avvale del bollettino telematico di informazione Ancsa informa.
Il bollettino fa pervenire agli iscritti notizie, commenti, indicazioni su buone prassi da adottare nonché la relativa documentazione ed eventuale modulistica predisposta quando necessario.

Attività recenti

12 luglio 2023

Logo ancsa bianco
Mobilità elettrica: continua il corso CEI/ANCSA online per soccorritori e custodi, il primo del genere in Italia.
Il 13 ed il 20 luglio la seconda sessione del corso riservato agli iscritti Ancsa.

Inizia la seconda sessione del corso CEI “E-mobility: criteri di sicurezza per operazioni di soccorso stradale meccanico e custodia in deposito di veicoli elettrici ed ibridi.
Qualifiche PES PAV”.

Leggi informativa »

26 aprile 2023

Logo ancsa bianco
Tariffe penali: Ancsa incontra il Viceministro della Giustizia e ne sollecita l’adeguamento 

All’on. Sisto è stato richiesto un rapido intervento per superare lo stallo ed introdurre un nuovo sistema di calcolo degli importi

Leggi informativa »

27 febbraio 2023

Logo ancsa bianco
E’ legge il DL “Milleproroghe”: rinviato di un anno il termine per l’acquisizione della qualifica di meccatronico.

Nella seduta del 23 febbraio, la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del Decreto-legge 29 dicembre 2022

Leggi informativa »

14 febbraio 2023

Logo ancsa bianco
Sold out la prima sessione del corso CEI/ANCSA
15/22 febbraio 2023: le imprese associate partecipanti.

Il 15 febbraio apre i battenti il corso “E-mobility: criteri di sicurezza per operazioni di soccorso stradale meccanico e custodia in deposito di veicoli elettrici ed ibridi. Qualifiche PES PAV”.

Leggi informativa »

12 luglio 2023
Mobilità elettrica: continua il corso CEI/ANCSA online per soccorritori e custodi, il primo del genere in Italia.
Il 13 ed il 20 luglio la seconda sessione del corso riservato agli iscritti Ancsa.

Leggi informativa »

26 aprile 2023
Tariffe penali: Ancsa incontra il Viceministro della Giustizia e ne sollecita l’adeguamento
Leggi informativa »

27 febbraio 2023
E’ legge il DL “Milleproroghe”: rinviato di un anno il termine per l’acquisizione della qualifica di meccatronico.
Leggi informativa »

14 febbraio 2023
Sold out la prima sessione del corso CEI/ANCSA
15/22 febbraio 2023: le imprese associate partecipanti.

Leggi informativa »

04 febbraio 2023
Acque di lavaggio e di prima pioggia: sentenza 39513/22 della Corte di Cassazione.
Leggi tutto »

04 febbraio 2023
Il 15 ed il 22 febbraio la prima sessione del corso riservato agli iscritti Ancsa
Leggi informativa »

4 dicembre 2020
Recovery Fund: richiesto un incentivo del 90% per l’acquisto di carri ibridi ed elettrici
Leggi informativa »

18 febbraio 2020
Comunicazione A.N.C.S.A.
Fornitori Europassistance

Leggi informativa »

19 novembre 2019
A.N.C.S.A. proclama lo stato di agitazione della categoria dei soccorritori stradali
Leggi informativa »

27 febbraio 2019
Intervista Isoradio del presidente Eleonora Testani sul Decreto Sicurezza
Leggi informativa »

23 novembre 2018
Senza casco e senza assicurazione
Leggi informativa »

16 novembre 2017
A.N.C.S.A. Rottamazione – Alienazione ex Art. 214 Cds 
Leggi informativa »

23 ottobre 2017
Una vittoria per tutti i soccorritori
Leggi informativa »

14 gennaio 2017
Linee guida antincendio
Leggi informativa »

12 novembre 2016
ANCSA Informa
Certificazione del credito
Leggi informativa »