17 giugno 2023

Speciale elezioni 2023

A.N.C.S.A. eventI

Icona utente Ancsa

Solo gli utenti associati all'ANCSA possono accedere alle aree riservate.

Dimenticata?

Come associarsi

Il 23 settembre, a Riccione, si vota per eleggere Giunta e Collegio sindacale.

Il XXVI Congresso: un appuntamento importante. Rinnovo delle cariche sociali e 50° anniversario dell’Associazione

Nel 2023 Ancsa festeggia il cinquantesimo compleanno e vota per il rinnovo degli organi statutari (Giunta esecutiva e Collegio sindacale). Con l’elezione dei nuovi Vertici, l’Associazione vuole chiudere un periodo contrassegnato da eventi imprevedibili e difficoltà non comuni – la pandemia ed i due anni di sostanziale blocco delle attività sociali – che ne ha condizionato e limitato pesantemente ogni iniziativa.
Si confida pertanto che il compimento del mezzo secolo dell’Ancsa veda anche un rinnovato entusiasmo da parte di vecchi e nuovi iscritti e la loro massiccia presenza al Congresso di Riccione.

Come candidarsi?

Le elezioni del 2023 prevedono la possibilità di presentare più liste concorrenti. Tuttavia, per favorire la massima partecipazione, chiunque voglia candidarsi ed offrire il proprio contributo alle attività dell’Associazione, può prendere contatto con la segreteria Ancsa e segnalare ad info@ancsa.it la sua disponibilità.

Il regolamento elettorale del 2019, le novità

Nel corso del XXIV Congresso (Rimini, 20-22 settembre 2019), fu approvato dall’Assemblea dei soci il nuovo regolamento elettorale dell’Associazione (v. testo integrale in allegato 1), finalizzato a permettere la più ampia partecipazione degli associati alle consultazioni, sia come elettori che come candidati.
Il regolamento supera l’impostazione del precedente - basato sulla presentazione di un’unica lista – ed introduce la possibilità di presentare più liste concorrenti, al fine di mettere in maggiore evidenza e valorizzare ogni nuova proposta, utile all’attività ed allo sviluppo dell’Associazione.
Per coniugare efficienza, capacità decisionale, democrazia e trasparenza, contempla un sistema maggioritario puro per l’elezione della Giunta ed un sistema misto per il Collegio sindacale. Per quest’ultimo, infatti, è previsto che un seggio sia assegnato alla lista di minoranza, a condizione che quest’ultima superi il 10% dei voti validi. Tale previsione è finalizzata a garantire la massima pluralità nel Collegio sindacale/Collegio dei probiviri, organo di controllo e garanzia sull’operato della Giunta e sull’andamento dell’Associazione.

Presentazione delle liste: modalità e termini

Premesso che all’elezione della Giunta Esecutiva e del Collegio Sindacale possono concorrere una o più liste, secondo lo schema unito al Regolamento elettorale (allegato A), ogni lista deve essere composta da un numero minimo di candidati, pari ai seggi da assegnare, e può arrivare a comprendere fino al doppio di candidati rispetto ai seggi (numero massimo):

  • Giunta esecutiva: minimo 7, massimo 14 candidati;

  • Collegio sindacale: minimo 3, massimo 6 candidati.

Nello schema (allegato A) sono riportati – per ogni organo statutario da eleggere - tre esempi di composizione della lista (una con il numero minimo dei candidati, un’altra con il massimo ed una terza con un numero intermedio).
Ad ogni lista deve essere unita la presentazione sottoscritta da almeno 20 associati e l’accettazione della candidatura da parte di ciascun candidato, secondo gli schemi in allegato B del regolamento elettorale.
Ogni associato può candidarsi in una sola lista, pena l’esclusione dalla competizione elettorale; parimenti, può sottoscrivere la presentazione di una sola lista, pena l’eliminazione di tutte le sue sottoscrizioni.
Le liste, corredate dalla presentazione e dalle accettazioni dei singoli candidati, devono essere presentate o inviate via PEC al presidente della commissione elettorale almeno 45 giorni prima della data delle operazioni di voto (all’indirizzo ancsa@pec.it).
Il termine ultimo per la presentazione delle liste è quindi il 9 agosto 2023.

A chi rivolgersi per fugare dubbi ed avere subito chiarimenti?

Il 23 settembre si voterà con il nuovo sistema per la prima volta. Possono sorgere facilmente dubbi, con il rischio di commettere errori. Per ogni difficoltà o incertezza e per avere un rapido aiuto nella compilazione della documentazione richiesta, si possono richiedere maggiori informazioni all’indirizzo email direzione@ancsa.it oppure chiamare il numero 351 7802225.

Ultimi eventi
Vedi tutti »

06 ottobre 2023
Mozione conclusiva assemblea XXVI congresso A.N.C.S.A.
Leggi evento »

28 settembre 2023
Congresso ANCSA a Riccione
Leggi evento »

13 settembre 2023
Programma congresso ANCSA a Riccione 22-24 settembre 2023
Leggi evento »

29 giugno 2023
Il 23 settembre, a Riccione, si vota per eleggere Giunta e Collegio sindacale 
Leggi evento »

17 giugno 2023
LECCE - Riunione sul territorio volta ad ascoltare, condividere e gestire le problematiche legate al soccorso stradale
Leggi evento »

26/27 maggio 2023
2 Riunioni sul territorio volte ad ascoltare, condividere e gestire le problematiche legate al soccorso stradale
Leggi evento »

24 febbraio 2023
Video e foto della conferenza stampa avvenuta il 21 febbraio 2023 a Palazzo Montecitorio
Leggi evento »

21 febbraio 2023
Roma, Camera dei Deputati
Regolamentazione e ottimizzazione del soccorso stradale su strade ed autostrade.
LE PROPOSTE DI ANCSA

Leggi evento »

19 Novembre 2019
A.N.C.S.A. proclama lo stato di agitazione della categoria dei soccorritori stradali
Leggi evento »

07 luglio 2019
Convegno Camera dei Deputati
Leggi evento »

In primo piano

28 settembre 2023

Logo Ancsa bianco
Mozione conclusiva assemblea XXVI congresso ANCSA


Leggi evento »

28 settembre 2023

Logo Ancsa bianco
IL congresso A.N.C.A. a Riccione 22-24 settembre 2023

Il congresso nazionale ANCSA è un momento di condivisione, di conoscenza e soprattutto di crescita...

Leggi evento »

29 giugno 2023

Logo Ancsa bianco
Il 23 settembre, a Riccione, si vota per eleggere Giunta e Collegio sindacale

l XXVI Congresso: un appuntamento importante. Rinnovo delle cariche sociali e 50° anniversario dell’Associazione

Leggi evento »

13 settembre 2023

Logo Ancsa bianco
Programma congresso ANCSA a Riccione 22-24 settembre 2023

l XXVI Congresso: un appuntamento importante. Rinnovo delle cariche sociali e 50° anniversario dell’Associazione

Leggi evento »