28 settembre 2023

Congresso ANCSA Riccione

Ancsa logo-50-anni-160

A.N.C.S.A. eventI

Icona utente Ancsa

Solo gli utenti associati all'ANCSA possono accedere alle aree riservate.

Dimenticata?

Come associarsi

Il congresso nazionale ANCSA è un momento di condivisione, di conoscenza e soprattutto di crescita, è stato inoltre un’ occasione per celebrare i 50 anni della fondazione dell’associazione, ripercorrendo le lunghe battaglie sostenute negli anni.

Gli interessanti interventi costituiscono l’impegno immediato ad affrontare ogni passo necessario al perseguimento degli obiettivi posti e ratificati nella mozione conclusiva dell’assemblea: nello specifico le azioni volte al raggiungimento della categoria del soccorso stradale, le problematiche connesse alla gestione dei depositi e dei mezzi in essi contenuti, la gestione dei bandi SiVes, il recupero delle spese di custodia, le condizione per lo smaltimento dei veicoli lungo giacenti, le problematiche connesse ai veicoli ibridi/elettrici, la tutela dei soccorritori stradali, il rinnovo del CCNL specifico di settore, gli aspetti preminenti dell’infortunistica stradale, profili gestionali relativi al modello organizzativo D.LGS. 231/01 e molto altro, rappresentano le pietre miliari su cui continuare a costruire il percorso dell’associazione da qui ai prossimi anni.

Grazie inoltre al supporto dei politici intervenuti (Sen. Bonfrisco ed On. Deidda), ma anche di coloro che non erano presenti ma che ci sostengono in altre sedi, l’associazione avrà la possibilità di raggiungere grandi traguardi, da qui dobbiamo ripartire, oltre che dal nuovo Consiglio direttivo associativo venutosi a delineare a seguito delle elezioni programmate durante i lavori congressuali.

Nel ringraziare, i presenti, gli associati e chi ci sostiene direttamente ed indirettamente, vogliamo porci come portavoci di un messaggio di unione, abbandonando i personalismi che tanto male hanno fatto negli anni a tutto il settore, così facendo finalmente saremo in grado di affrontare le sfide che ci attendono.

Il Presidente
Eleonora Testani

Relatori ed argomenti

segnaposto graziano-meoni

Eleonora Testani

Presidente A.N.C.S.A

Apertura dei Lavori congressuali.

Relazione introduttiva del Presidente.

segnaposto graziano-meoni

Sen. Anna Cinzia Bonfrisco

Deputata Europea

L'importanza del ruolo del soccorritore stradale nel contesto dell'avvento della propulsione elettrica.

segnaposto graziano-meoni

On. Salvatore Deidda

Presidente commissione trasporti

Revisione del codice della strada e creazione dell'albo dei soccorritori.

segnaposto graziano-meoni

Cav. Fabio Gramaccini

Associato Storico A.N.C.S.A

Presentazione e Saluto alle Personalità presenti.

Evoluzione dell'A.N.C.S.A.nel corso degli anni.

segnaposto graziano-meoni

Dott. Giancarlo Izzi

Direttore Generale A.N.C.S.A

Mobilità elettrica e soccorso stradale.
Riforma del Codice della strada.
Richieste e proposte A.N.C.S.A.

segnaposto graziano-meoni

Avv. Lucio Perugini

Esperto in infortunistica stradale

La centralità del ruolo del soccorritore stradale nel processo risarcitorio stragiudiziale/giudiziale.

segnaposto graziano-meoni

Avv. Giuseppe Altieri

Responsabile Centro Studi A.N.C.S.A.

La centralità del ruolo del soccorritore stradale nel processo risarcitorio stragiudiziale/giudiziale.

segnaposto graziano-meoni

Avv. Mirella Lepore

Esperta in Diritto del Lavoro

Nuovi bandi SIVES, problematiche pratiche.

Il concetto di Associazione.

segnaposto graziano-meoni

Dott. Santo Coppolino

Consigliere Nazionale A.N.C.S.A.

Tutela del soccorritore professionale

segnaposto graziano-meoni

Dott. Roberto Nardella

Presidente CONFIMEA

modifica del CCNL in considerazione dell'introduzione nel mercato della propulsione elettrica.

segnaposto graziano-meoni

Avv. Andrea Manfroni

Esperto in diritto penale

Le liquidazioni giudiziali non satisfattive. Rimedi e possibili soluzioni.

segnaposto graziano-meoni

Avv. Rosa Bertuzzi

Esperta in diritto ambientale

Le criticità ambientali che possono accadere in un impianto di SOCCORSO STRADALE: in particolare i veicoli divenuti fuori uso nell'ambito del Soccorso Stradale.

segnaposto graziano-meoni

Avv. Francesco Altieri

Esperto in diritto penale d'impresa

La responsabilità penale del Datore di lavoro e Decreto Legislativo 231.

Ultimi eventi
Vedi tutti »

06 ottobre 2023
Mozione conclusiva assemblea XXVI congresso A.N.C.S.A.
Leggi evento »

28 settembre 2023
Congresso ANCSA a Riccione
Leggi evento »

13 settembre 2023
Programma congresso ANCSA a Riccione 22-24 settembre 2023
Leggi evento »

29 giugno 2023
Il 23 settembre, a Riccione, si vota per eleggere Giunta e Collegio sindacale 
Leggi evento »

17 giugno 2023
LECCE - Riunione sul territorio volta ad ascoltare, condividere e gestire le problematiche legate al soccorso stradale
Leggi evento »

26/27 maggio 2023
2 Riunioni sul territorio volte ad ascoltare, condividere e gestire le problematiche legate al soccorso stradale
Leggi evento »

24 febbraio 2023
Video e foto della conferenza stampa avvenuta il 21 febbraio 2023 a Palazzo Montecitorio
Leggi evento »

21 febbraio 2023
Roma, Camera dei Deputati
Regolamentazione e ottimizzazione del soccorso stradale su strade ed autostrade.
LE PROPOSTE DI ANCSA

Leggi evento »

19 Novembre 2019
A.N.C.S.A. proclama lo stato di agitazione della categoria dei soccorritori stradali
Leggi evento »

07 luglio 2019
Convegno Camera dei Deputati
Leggi evento »

In primo piano

28 settembre 2023

Logo Ancsa bianco
Mozione conclusiva assemblea XXVI congresso ANCSA


Leggi evento »

28 settembre 2023

Logo Ancsa bianco
IL congresso A.N.C.A. a Riccione 22-24 settembre 2023

Il congresso nazionale ANCSA è un momento di condivisione, di conoscenza e soprattutto di crescita...

Leggi evento »

29 giugno 2023

Logo Ancsa bianco
Il 23 settembre, a Riccione, si vota per eleggere Giunta e Collegio sindacale

l XXVI Congresso: un appuntamento importante. Rinnovo delle cariche sociali e 50° anniversario dell’Associazione

Leggi evento »

13 settembre 2023

Logo Ancsa bianco
Programma congresso ANCSA a Riccione 22-24 settembre 2023

l XXVI Congresso: un appuntamento importante. Rinnovo delle cariche sociali e 50° anniversario dell’Associazione

Leggi evento »