10 dicembre 2024

10+1 controlli prima di partire per le vacanze Natalizie


Icona utente Ancsa

Solo gli utenti associati all'ANCSA possono accedere alle aree riservate.

Dimenticata?

Come associarsi

Prima di partire per un viaggio in auto durante le vacanze natalizie, è importante fare un controllo completo del veicolo per garantire sicurezza, comfort e evitare inconvenienti lungo il tragitto. 

Social Ancsa i controlli prima di partire

Ecco una lista di cose da verificare prima di mettersi in viaggio

DISCLAIMER
Questa lista è pensata esclusivamente come promemoria generale per la preparazione di un viaggio in auto durante le vacanze natalizie. Ogni punto indicato deve essere adattato alle esigenze specifiche del viaggio, alle caratteristiche del veicolo e alle condizioni personali dei viaggiatori. Non si intende fornire indicazioni esaustive o sostituire il parere di professionisti qualificati. Prima di mettersi in viaggio, è sempre consigliabile consultare un meccanico di fiducia per un controllo completo del veicolo e seguire le normative stradali in vigore.

Controllo dei pneumatici

Usura
Controlla che il livello dell'olio motore sia adeguato. Un basso livello può danneggiare il motore.

Pressione
Controlla che la pressione dei pneumatici sia corretta (troppo bassa o troppo alta può influire sulla sicurezza e sul consumo di carburante).

Catene da neve o pneumatici invernali
Se viaggi in zone dove è previsto neve o ghiaccio, assicurati di avere le catene a bordo o pneumatici invernali.

Livello dei fluidi

Olio motore
Controlla che il livello dell'olio motore sia adeguato. Un basso livello può danneggiare il motore.

Liquido refrigerante
Verifica il livello del liquido di raffreddamento per evitare il surriscaldamento del motore.

Liquido freni
Controlla il livello del liquido dei freni, essenziale per una frenata sicura.

Liquido tergicristallo
In inverno, il tergicristallo può essere fondamentale, soprattutto se il tempo è nebbioso o nevoso. Assicurati che sia abbondante e che sia antigelo.

Sistema di illuminazione e luci

Fari, luci posteriori e indicatori
Controlla che tutte le luci siano funzionanti, comprese le luci di posizione, i fari, i fanali posteriori e gli indicatori di direzione.

Luci di emergenza (quattro frecce)
Assicurati che siano operative in caso di necessità.

Batteria

Stato della batteria
In inverno, le basse temperature possono ridurre la capacità della batteria. Verifica che sia in buono stato e che non ci siano segni di corrosione sui terminali.

Carica della batteria
Se hai un caricabatterie portatile, potrebbe essere utile tenerne uno a bordo, nel caso in cui la batteria si scarichi.

Freni

Controllo dei freni
Verifica che i freni rispondano correttamente e senza rumori strani. Un buon controllo è fondamentale per la sicurezza, soprattutto in condizioni stradali difficili (ghiaccio, neve, pioggia).

Sistema di climatizzazione e riscaldamento

Riscaldamento
Controlla che il riscaldamento funzioni correttamente, dato che un viaggio invernale può richiedere una buona capacità di riscaldamento.

De-umidificazione e defrost
Assicurati che il sistema di sbrinamento dei finestrini e di rimozione dell’umidità funzioni bene, per evitare la condensa durante la guida.

Kit di emergenza

Triangolo di emergenza e giubbotto riflettente
Assicurati che siano presenti e ben visibili nel caso di emergenza.

Kit di pronto soccorso
Verifica che sia completo e facilmente accessibile.

Attrezzi di base
Un kit con attrezzi minimi, come chiavi, cacciavite, pinze, può tornare utile in caso di piccoli guasti.

Cavi di avviamento
Utile se la batteria si scarica.

Catene da neve
Se viaggi in zone dove sono previste condizioni meteorologiche avverse (neve, ghiaccio), verifica di avere a bordo le catene.

Controllo dei vetri e dei tergicristalli

Tergicristalli
Assicurati che le spazzole dei tergicristalli siano in buono stato e che funzionino correttamente. In caso di neve o pioggia, è importante avere visibilità.

Liquido lavavetri
Aggiungi liquido antigelo per i tergicristalli.

Documenti e assicurazione

Patente di guida
Verifica di avere sempre con te la patente in corso di validità.

Carta di circolazione e libretto del veicolo
Porta sempre i documenti del veicolo.

Assicurazione
Verifica che la polizza assicurativa sia attiva e in regola, e prendi nota del numero di emergenza.

Carta verde
Se viaggi all'estero, assicurati di avere la carta verde, che è la prova dell’assicurazione internazionale.

Rifornimento carburante

Controlla il livello di carburante
Non partire con il serbatoio quasi vuoto, soprattutto in caso di condizioni meteorologiche avverse, quando potrebbero esserci ritardi o difficoltà nei rifornimenti.

Carico e comfort

Organizza il bagagliaio
Carica il veicolo in modo che i pesi siano distribuiti correttamente e che gli oggetti siano ben fissati.

Cuscini e coperte
Se viaggi in zone fredde o con bambini, porta con te coperte, cuscini e bevande calde per rendere il viaggio più confortevole.

Previsioni meteo e condizioni stradali

Controlla il meteo
Prima di partire, verifica le previsioni meteo lungo il percorso, specialmente se devi attraversare montagne o zone con possibile neve e ghiaccio.

Controlla le condizioni del traffico e della strada
Se possibile, consulta informazioni su eventuali blocchi stradali, lavori in corso o eventi che potrebbero influire sul tuo viaggio.

Piano di viaggio e soste

Pianifica il viaggio
Prepara il percorso in anticipo, includendo eventuali soste per il carburante, cibo o riposo.

Verifica la presenza di aree di sosta sicure
Specialmente se il viaggio sarà lungo, è importante sapere dove poter fermarsi in sicurezza per riposarsi.

I regali di natale

Non e inconsueto nella concitazione della partenza, dimenticarsi a casa i regali 🎁.

Ultime informative
Vedi tutte »

10 dicembre 2024
I controlli prima di partire per le vacanze natalizie
Leggi informativa »

28 novembre 2024
Lettera ANCSA
Richiesta di incontro con i Vigili del Fuoco per discutere le modalità di recupero dei veicoli elettrici

Leggi informativa »

26 ottobre 2024
La partecipazione dell’Ancsa alla Fiera T3: BILANCIO POSITIVO
Leggi informativa »

11 giugno 2024
Trasporto organi a destinazione grazie al rapido intervento dei soccorritori stradali
Leggi informativa »

18 maggio 2024
Il TAR Lazio sospende la circolare dell'8 febbraio 2024 nella parte che prevede la possibilità che il conducente del veicolo sequestrato perché sprovvisto di RCA possa condurlo personalmente al luogo indicato per la custodia
Leggi informativa »

15 maggio 2024
Sì dei VV.F. al tavolo tecnico.
Il Viminale accetta la richiesta di Ancsa di aprire un
confronto diretto sulle criticità in tema di mobilità elettrica

Leggi informativa »

10 maggio 2024
TARIFFE, UN PASSO AVANTI
Ancsa aumenta gli importi di riferimento del soccorso stradale e della custodia.
Impegno sulle tabelle prefettizie.

Leggi informativa »

11 aprile 2024
NOTA DI INFORMAZIONE GIURIDICA
RICORSO PROMOSSO DA A.N.C.S.A.
Leggi informativa »

08 aprile 2024
RICONOSCIMENTO DELLA CATEGORIA, ALLA CAMERA PASSA L’O.D.G. VOLUTO DA ANCSA
Leggi informativa »

13 marzo 2024
COMUNICATO STAMPA
L’ANCSA denuncia la mancata regolamentazione settore del soccorso stradale meccanico per veicoli elettrici e ibridi nel quadro delle azioni per lo sviluppo sostenibile

Leggi informativa »

05 marzo 2024
CIRCOLARE MINISTERIALE PROT. 8618 DEL 8 FEBBRAIO 2024 DECRETO LEGISLATIVO 22 NOVEMBRE 2023 N. 184
Leggi informativa »

In primo piano

28 Novembre 2024

Logo t3

Confronto con i sindacati esteri del settore sui temi comuni

Leggi evento »

28 Novembre 2024

Logo t3

ANCSA chiede un incontro con i rappresentanti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per l’individuazione di nuove modalità di intervento sui veicoli elettrificati.

Leggi evento »

14 Novembre 2024

Logo t3

T3 expo

TRUCK
TYRE
TRAILER

Il Video

Leggi evento »

26 ottobre 2024

Logo ancsa bianco
La partecipazione dell’Ancsa alla Fiera T3: bilancio positivo

Utile confronto con costruttori, esperti ed espositori sulle nuove sfide di una transizione senza precedenti nella storia della mobilità su gomma; incontro con gli iscritti nell’analisi dei temi di maggior rilievo per soccorritori stradali e custodi giudiziari.

Leggi informativa »