16 Luglio 2018

Lo sviluppo del sistema imprenditoriale italiano e dell’occupazione per il nuovo mercato globale

A.N.C.S.A. eventi

Icona utente Ancsa

Solo gli utenti associati all'ANCSA possono accedere alle aree riservate.

Dimenticata?

Come associarsi

foto%20esempo

Il 5 luglio u.s., l’A.N.C.S.A. ha preso parte all’incontro con le Istituzioni organizzato dalla Confederazione Italiana dell’Impresa-CONFIMEA, alla quale la nostra associazione ha aderito da tempo, che associa oltre 267.400 aziende, con 2.580.000 addetti, e che costituisce il primo polo datoriale italiano.

Nel corso dell’incontro – dal tema “Lo sviluppo del sistema imprenditoriale italiano e dell’occupazione per il nuovo mercato globale” – svoltosi a Roma nella prestigiosa cornica di Palazzo Wedekind, il Presidente di CONFIMEA; Roberto Nardella, ha presentato il documento programmatico della Confederazione, sottolineando l’importanza di saper bene interpretare l’attuale fase storica, nazionale ed internazionale, difendendo con decisione e facendo crescere le forze produttive del Paese.

Nel particolare, Nardella ha chiesto con forza “meno tasse, meno spesa (pubblica), meno regole, meno privilegi”, ha elencato tutti gli obiettivi di CONFIMEA, affermando, tra l’altro, che occorre:

  • detassare gli investimenti per lo sviluppo e delineare forme di rapporto semplificato con il Fisco (concordare il reddito per un certo numero di anni);

  • liberalizzare ed innovare la tipologia dei contratti, soprattutto nel Mezzogiorno, affinché i salari siano commisurati alla produttività;

  • agevolare il finanziamento e l’accesso al credito delle PMI;

  • superare le vecchie logiche del controllo pubblico ed i relativi sistemi, permettendo all’imprenditore di sviluppare tutte le proprie potenzialità;

  • realizzare conseguentemente un ordine giuridico chiaro, semplice e stabile.

In tale ottica, in uno scenario economico globale che sta cambiando a grande velocità, le imprese confederate in CONFIMEA– e tra esse, l’A.N.C.S.A – hanno chiesto alle Istituzioni non aiuti ma invece spazi maggiori per l’attività imprenditoriale.

Nel corso del successivo dibattito, moderato dal giornalista della RAI Marco Frittella, hanno preso la parola parlamentari, membri del Governo ed esperti in diritto del lavoro e finanza.

L’avv. Gabriele Fava, esperto in diritto del lavoro e consulente della Camera dei Deputati, ha espresso forti riserve su alcuni punti del “Decreto Dignità”, emanato di recente dal Governo, rivendicando una maggiore libertà di impresa. Fava ha evidenziato il pericolo che il mercato del lavoro possa irrigidirsi e cristallizzarsi ed ha quindi invitato il Governo a sburocratizzare il sistema, creando regole snelle che non blocchino il dinamismo imprenditoriale.

Ultimi eventi
Vedi tutti »

13 settembre 2023
Programma congresso ANCSA a Riccione 22-24 settembre 2023
Leggi evento »

29 giugno 2023
Il 23 settembre, a Riccione, si vota per eleggere Giunta e Collegio sindacale 
Leggi evento »

17 giugno 2023
LECCE - Riunione sul territorio volta ad ascoltare, condividere e gestire le problematiche legate al soccorso stradale
Leggi evento »

26/27 maggio 2023
2 Riunioni sul territorio volte ad ascoltare, condividere e gestire le problematiche legate al soccorso stradale
Leggi evento »

24 febbraio 2023
Video e foto della conferenza stampa avvenuta il 21 febbraio 2023 a Palazzo Montecitorio
Leggi evento »

21 febbraio 2023
Roma, Camera dei Deputati
Regolamentazione e ottimizzazione del soccorso stradale su strade ed autostrade.
LE PROPOSTE DI ANCSA

Leggi evento »

19 Novembre 2019
A.N.C.S.A. proclama lo stato di agitazione della categoria dei soccorritori stradali
Leggi evento »

07 luglio 2019
Convegno Camera dei Deputati
Leggi evento »

19 Febbraio 2019
Foto della manifestazione A.N.C.S.A. a Roma
Leggi evento »

13 Febbraio 2019
Manifestazione nazionale A.N.C.S.A.
Leggi evento »

In primo piano

29 giugno 2023

Logo Ancsa bianco
Il 23 settembre, a Riccione, si vota per eleggere Giunta e Collegio sindacale

l XXVI Congresso: un appuntamento importante. Rinnovo delle cariche sociali e 50° anniversario dell’Associazione

Leggi evento »

13 settembre 2023

Logo Ancsa bianco
Programma congresso ANCSA a Riccione 22-24 settembre 2023

l XXVI Congresso: un appuntamento importante. Rinnovo delle cariche sociali e 50° anniversario dell’Associazione

Leggi evento »

12 luglio 2023

Logo ancsa bianco
Mobilità elettrica: continua il corso CEI/ANCSA online per soccorritori e custodi, il primo del genere in Italia.
Il 13 ed il 20 luglio la seconda sessione del corso riservato agli iscritti Ancsa.

Inizia la seconda sessione del corso CEI “E-mobility: criteri di sicurezza per operazioni di soccorso stradale meccanico e custodia in deposito di veicoli elettrici ed ibridi.
Qualifiche PES PAV”.

Leggi informativa »

5 giugno 2023

Ancsa fotografia convegno camera dei deputati
Riunione sul territorio volta ad ascoltare, condividere e gestire le problematiche legate al soccorso stradale

LECCE
Via Cosimo De Giorgi, 62
Presso HILTON GARDEN HILL

Leggi evento »