LIMITI DI VELOCITA’ IN AUTOSTRADA IN MANCANZA DI SEGNALAZIONE
L’articolo 142 cds introduce dei limiti di velocità sia per le varie tipologie di strade che per le categorie dei veicoli. Più in particolare, in materia di sanzioni amministrative relative alla circolazione stradale, gli enti [...]
Documento unico di circolazione
Nella Gazzetta Ufficiale n. 264 del 11/11/2017 è stato pubblicato il D.M. 23/10/2017 recante Modalità di annotazione, nel documento unico di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, dei dati richiesti dall’articolo 1, [...]
Inverno 2017: pneumatici invernali e catene da neve
Riassumiamo le disposizioni che disciplinano la materia: la riforma del 2010 ha riguardato la definizione degli pneumatici da neve o da ghiaccio, indicati ora come “invernali”: si tratta di sistemi antisdrucciolevoli alternativi alle catene, noti [...]
Autoriparazione, cresce la spesa in Italia
Nel 2016 gli italiani hanno speso per la manutenzione e le riparazioni delle loro autovetture 29,5 miliardi di euro. Rispetto al 2015, quando la spesa per la manutenzione e le riparazioni ammontava a 28,4 miliardi [...]
Guida con il cellulare: normativa e sanzioni applicabili
La guida con il cellulare è regolamentata dal nostro codice della strada all’articolo 173 che nel suo secondo comma prevede: “È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di [...]
RIFLESSIONI IN PILLOLE
Perché fare impresa in Italia è più difficile che negli altri paesi nostri concorrenti ? Questa ormai è la domanda che tutti gli imprenditori si fanno da sempre. Ci sono molti motivi: dal costo dell’energia [...]